|
In continua evoluzione... una esperienza
straordinaria se affrontata con passione

- La radio
Una vecchia passione da quando avevo 18 anni
un hobby affascinante, ricco di modalità in continua...
- Ricevitore con antenna a telaio
Uno splendido apparecchio, bello ed efficiente
con un telaio in legno...
- Galena! una parola magica
Da dove nasce il fascino di questi strani oggetti
semplici e complessi allo stesso tempo...
- Evoluzione
Tutto cambia....dalla radio a galena ad internet
chi l'avrebbe mai immaginato...
- Il Codice Morse
È formato da combinazioni di segnali lunghi e brevi
("linea" e "punto") con cui si rappresentano tutti numeri
e le lettere
- ARI Info
Le associazioni ARI regionali. Informazioni utili per chi
volesse diventare radioamatore.
- Foto gallery
Le foto dei ricordi passati, e degli amici con i quali
ancora oggi si condividono le varie esperienze radio.
- Autocostruzioni
Semplici schemi di circuiti utili
per stazione radioamatoriale, antenne per gli 80m...
- I diplomi
Una raccolta dei diplomi ricevuti per i contest in rtty
e quelli per i contest nazionali 40/80m.
- Video
Chi sono e cosa fanno i radioamatori
Servizio della Sede Regionale RAI di Ancona
- Biografie a cura di Claudio Romano IK8LVL
- Gugielmo
Marconi
- Heinrich Rudolf Hertz
- Michael Faraday
- James Clerk Maxwell
- Augusto Righi

|
|